1515235a2438dc7e08ef56ead94dbcd65e292b52

Studio di Psicoterapia della Relazione. Bracciano / Roma

Psicoterapia della relazione

Informativa sui CookieInformativa sulla Privacy

Studio di psicologia e psicoterapia della relazione

Bracciano - Roma

1515235a2438dc7e08ef56ead94dbcd65e292b52

Psicoterapia della relazione

Studio di psicologia e psicoterapia della relazione

Bracciano - Roma

 

I DISTURBI D'ANSIA

 

Ansia e paura sono emozioni che hanno sempre accompagnato l’uomo nella sua evoluzione.

La parola “ansia” deriva dal termine latino “anxius” che significa affannoso, inquieto e la radice di questo termine è quella del verbo latino “angere” che vuol dire stringere, soffocare. L’ansia, infatti, si caratterizza come una condizione di tensione che si manifesta con timore, apprensione, attesa inquieta e, spesso con una serie di correlati fisiologici come tremori, sudorazione, palpitazioni, senso di affaticamento, difficoltà a respirare normalmente. La frequenza con cui questa emozione si manifesta nelle persone, e la sua diffusa presenza in una serie di disturbi emotivi, la rende una condizione affettiva di estremo interesse. I disturbi d’ansia sono i più diffusi, nella popolazione, tra i disturbi psicologici. 

 

Tra i disturbi d'ansia i più comuni sono:

 

·      Fobia Specifica

 

·       Disturbo d’ansia sociale

 

·       Disturbo di panico

 

·       Agorafobia

 

·       Disturbo d’ansia generalizzato

039bc0c93595f0d479e1ae64743007b0f5a77e2e
bf4c18c1-d51e-4374-b332-a9301134c3a2
170067a3ca8f769636062c5e8ffe4f59f053d43b

Agorafobia

Fobia specifica

Attacco di panico


f92789ab1e927ba2e9ac9a389e54839e090ac172
8cbbd71364784c4378234a540ce0cb927384935c
6a14ce3d3e0ba5af61c96551a9a22d5265de9445

Disturbo d'ansia generalizzato

Disurbo Post traumatico da stress

Disturbo ossessivo compulsivo

Studio di Psicoterapia della Relazione. Bracciano / Roma

Informativa sui CookieInformativa sulla Privacy