Adolescenza

L'adolescenza è la fase del ciclo di vita in cui l'individuo acquisisce le competenze e i requisiti per assumere le responsabilità di adulto. Da un punto di vista più propriamente psicologico può essere descritta come una fase del ciclo di vita caratterizzata dalla realizzazione di compiti evolutivi che comporta profonde trasformazioni:
l'assunzione nell'idea di sé della sessualità

Quando preoccuparsi?

Genitori, insegnanti ed educatori si chiedono spesso
quali siano i primi segnali preoccupanti di disagio psicologico dell'adolescente. 
/leggi di piu

Il corpo: trasformazioni e conflitti

Per il modo in cui è utilizzato, valorizzato o disconosciuto, amato o detestato, vestito o talvolta travestito, fonte di rivalità o di sentimento di inferiorità, il corpo rappresenta per l'adolescente un mezzo di espressione simbolica dei propri conflitti e delle proprie modalità relazionali quindi, di esprimere la sua nuova identità e i conflitti relativi, di segnalare appartenenze e separazioni. (Maggiolini, Charmet)

Lorem ipsum

Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante, sit amet placerat dui. Donec mollis vel arcu et efficitur.